
Camminata nel Bosco
Organizzo delle brevi e semplici camminate infrasettimanali, con l’intento di offrire alle persone la possibilità di passare del tempo in natura e di svolgere esercizio fisico all’aria aperta.
Può capitare di non sentirsi a proprio agio nell’andare nel bosco in solitaria, per questo ritengo che condividere questa passione con altre persone possa incoraggiare molti ad approfondire questo tipo di attività.
Le camminate infrasettimanali nel bosco si addicono a chi voglia mantenersi in forma respirando aria pulita, a chi voglia imparare a muoversi in autonomia tra gli affascinanti sentieri che si diramano tra i Monti Livornesi, a chi abbia semplicemente voglia di conoscere nuove persone e di passare del tempo in compagnia.
Prediligo i tratti che si affacciano sul mare, ma do molta importanza alla varietà dei paesaggi, per questo alterno passeggiate ambientate in diverse zone boschive della città.
Camminare su terreni irregolari con dislivello variabile in ambienti incontaminati fa bene al nostro corpo, ma ci tengo a sottolineare che io sono una guida ambientale e non una personal trainer: non ho competenze in materia né sportiva né medica e l’eventuale beneficio fisico derivante da questo tipo di proposta deve essere inteso come intrinseco all’attività e non da me determinato.
Le camminate nel bosco infrasettimanali non sono fini a sé stesse: durante il tempo che passiamo insieme cerchiamo di condividere le nostre conoscenze relative, per esempio, ad argomenti quali la botanica, la zoologia, la storia e il folklore della zona in cui ci troviamo.
Tra la macchia mediterranea tipica dei Monti livornesi si nascondono squarci panoramici di notevole bellezza e siti di interesse storico culturale, come vecchi mulini, eremi abbandonati, scenografici acquedotti, grotte immerse nella vegetazione utilizzate come nascondigli dai partigiani in tempo di guerra, antiche ghiacciaie costruite per la fabbricazione e la conservazione del ghiaccio.
E’ arrivato il momento di scoprire tutto questo in modo rilassato!

I organize short and simple weekday walks with the aim of offering people the opportunity to spend time in nature and engage in outdoor physical exercise.
It may happen that some don’t feel comfortable going to the forest alone, which is why I believe that sharing this passion with others can encourage many to deepen this kind of activity.
The weekday forest walks are ideal for those who want to stay in shape while breathing fresh air, for those who want to learn how to move independently along the fascinating trails that wind through the Livorno Hills, and for those who simply wish to meet new people and spend time together.
I prefer routes with views of the sea, but I also place great importance on the variety of landscapes, so I alternate walks through different wooded areas of the city.
Walking on uneven terrain with varying slopes in natural environments is good for our bodies. but I want to emphasize that I am an environmental guide, not a personal trainer: I do not have expertise in either sports or medical fields, and any physical benefits derived from this type of activity should be understood as intrinsic to the activity itself, not determined by me.
The weekday forest walks are not an end in themselves: during the time we spend together, we aim to share our knowledge on topics such as botany, zoology, the history, and folklore of the area we are in.
Among the Mediterranean scrub typical of the Livorno Hills, there are breathtaking panoramic views and sites of historical and cultural interest, such as old mills, abandoned hermitages, scenic aqueducts, caves hidden in the vegetation that were used as hideouts by partisans during wartime, and ancient ice houses built for the production and storage of ice.
It’s time to discover all of this in a relaxed way!